
La musica a 432 hz e il nostro futuro
L’altra sera ho assistito a un concerto del Coro di San Giorgio di Perlena (un paesino in provincia di Vicenza), in cui cantano anche mia sorella e mio papà. È stata una grande emozione! Così oggi ho pensato di parlarvi dell’importanza della musica a 432 hertz per il nostro benessere e il nostro futuro.
Tutti gli atomi e le cellule dell’Universo hanno una frequenza di fondo, a cui le onde sonore possono armonizzarsi o meno. Le nostre onde cerebrali sono in risonanza armonica con la frequenza di fondo emessa dalla Terra, la cosiddetta frequenza Schumann, che è a circa 8 hertz. La frequenza di 432 hz è un suo multiplo. Per questo ha una risonanza naturale con la frequenza biologica delle nostre cellule e del nostro pianeta, e molti studi hanno dimostrato che è in grado di produrre rilassamento e benessere in chi la ascolta.
Fin dall’antichità la frequenza a 432 hertz veniva utilizzata come standard per l’accordatura degli strumenti musicali, che quindi suonando emettevano frequenze in armonia con la Terra e il corpo umano. Veniva chiamata “accordatura fisica”. Tra i sostenitori di questo standard c’erano nomi come Mozart, Verdi, Stradivari; in tempi più recenti Pavarotti o i Pink Floyd. Negli anni ’50 lo standard per l’accordatura degli strumenti passò a 440 hz e molti studi hanno dimostrato che invece questa frequenza tende a generare tensione, malessere e bassi stati d’ animo negli ascoltatori…
Oggi molti ricercatori e musicisti scelgono di usare la musica a 432 hz e si stanno battendo perché lo standard internazionale di accordatura torni a questa frequenza. Sanno benissimo quanto sia importante che la musica risuoni in armonia con il nostro pianeta e con il nostro corpo fisico.
Infatti la musica è letteralmente in grado di cambiare il mondo. Interagisce con la struttura stessa degli atomi e delle cellule e la modifica. Perciò, se pensate di avere un talento per la musica o il canto, utilizzatelo! Potrete realizzare risultati davvero importanti, sia per voi stessi che per il mondo intero. Lavorando a 432 hz contribuirete a generare armonia e benessere nell’Universo. E se i vostri talenti sono altri, ricordate che ascoltando questa musica raggiungerete uno stato di profondo benessere e potrete attivare i naturali meccanismi di autoguarigione dell’organismo.
Vorrei tanto che questo messaggio arrivasse anche ai giovani. È molto importante che le nuove generazioni vengano avvicinate alla frequenza dei 432 hz, perché saranno loro a raccogliere il nostro testimone e con gli strumenti giusti potranno finalmente cambiare il futuro del pianeta.
Il Coro di San Giorgio di Perlena sta cercando nuove voci. Che siate giovani o adulti, può essere la vostra occasione di creare un futuro mondo migliore! Che dite, avete voglia di provarci? Scrivetemi su info@lorettazanetello.it e vi darò tutte le informazioni necessarie.
Foto: Marius Malasar
L’altra sera ho assistito a un concerto del Coro di San Giorgio di Perlena (un paesino in provincia di Vicenza), in cui cantano anche mia sorella e mio papà. È stata una grande emozione! Così oggi ho pensato di parlarvi dell’importanza della musica a 432 hertz per il nostro benessere e il nostro futuro.
Tutti gli atomi e le cellule dell’Universo hanno una frequenza di fondo, a cui le onde sonore possono armonizzarsi o meno. Le nostre onde cerebrali sono in risonanza armonica con la frequenza di fondo emessa dalla Terra, la cosiddetta frequenza Schumann, che è a circa 8 hertz. La frequenza di 432 hz è un suo multiplo. Per questo ha una risonanza naturale con la frequenza biologica delle nostre cellule e del nostro pianeta, e molti studi hanno dimostrato che è in grado di produrre rilassamento e benessere in chi la ascolta.
Fin dall’antichità la frequenza a 432 hertz veniva utilizzata come standard per l’accordatura degli strumenti musicali, che quindi suonando emettevano frequenze in armonia con la Terra e il corpo umano. Veniva chiamata “accordatura fisica”. Tra i sostenitori di questo standard c’erano nomi come Mozart, Verdi, Stradivari; in tempi più recenti Pavarotti o i Pink Floyd. Negli anni ’50 lo standard per l’accordatura degli strumenti passò a 440 hz e molti studi hanno dimostrato che invece questa frequenza tende a generare tensione, malessere e bassi stati d’ animo negli ascoltatori…
Oggi molti ricercatori e musicisti scelgono di usare la musica a 432 hz e si stanno battendo perché lo standard internazionale di accordatura torni a questa frequenza. Sanno benissimo quanto sia importante che la musica risuoni in armonia con il nostro pianeta e con il nostro corpo fisico.
Infatti la musica è letteralmente in grado di cambiare il mondo. Interagisce con la struttura stessa degli atomi e delle cellule e la modifica. Perciò, se pensate di avere un talento per la musica o il canto, utilizzatelo! Potrete realizzare risultati davvero importanti, sia per voi stessi che per il mondo intero. Lavorando a 432 hz contribuirete a generare armonia e benessere nell’Universo. E se i vostri talenti sono altri, ricordate che ascoltando questa musica raggiungerete uno stato di profondo benessere e potrete attivare i naturali meccanismi di autoguarigione dell’organismo.
Vorrei tanto che questo messaggio arrivasse anche ai giovani. È molto importante che le nuove generazioni vengano avvicinate alla frequenza dei 432 hz, perché saranno loro a raccogliere il nostro testimone e con gli strumenti giusti potranno finalmente cambiare il futuro del pianeta.
Il Coro di San Giorgio di Perlena sta cercando nuove voci. Che siate giovani o adulti, può essere la vostra occasione di creare un futuro mondo migliore! Che dite, avete voglia di provarci? Scrivetemi su info@lorettazanetello.it e vi darò tutte le informazioni necessarie.
Foto: Marius Malasar