Maglificio Bi.Ma.Tex.

Il maglificio Bi.Ma.Tex., che ha i suoi stabilimenti a Vicenza, è stata l’azienda di famiglia per oltre cinquant’anni. Infatti è stata fondata da mia madre e tutti i membri della mia famiglia, me compresa, ci hanno lavorato.
Anche dopo aver intrapreso il mio nuovo percorso professionale ho continuato a collaborare con l’azienda attraverso sessioni al personale e consulenze in sede, e grazie al mio lavoro la Bi.Ma.Tex ha ottenuto notevoli risultati, ad esempio individuando la giusta linea di abbigliamento da proporre ai clienti, e la tempistica perfetta per creare i nuovi campionari e ricevere commesse importanti.
Queste scelte strategiche efficaci hanno permesso non solo di aumentare il numero e la qualità dei clienti, e di conseguenza il volume della produzione, ma anche di accrescere la visibilità e la reputazione della Bi.Ma.Tex. nel settore della maglieria e dell’abbigliamento.
Il risultato più importante delle mie consulenze, però, è stato quello di indirizzare correttamente la vendita del maglificio nel 2011. Il test kinesiologico con le 9 fasi di monitoraggio ha permesso di individuare il momento giusto per la transazione e soprattutto l’acquirente adatto, quello che avrebbe permesso alla nostra azienda di famiglia di proseguire il suo percorso in maniera ottimale.
Ogni imprenditore sa, o dovrebbe sapere, che un’azienda non è solo un insieme di macchinari e strutture, ma ha anche una forte dimensione emotiva: rappresenta per chi la fonda e ci lavora quasi un’estensione di sé. Per questo vendere la Bi.Ma.Tex. è stata una decisione sofferta, e sono orgogliosa del fatto che, grazie al mio apporto, il passaggio è stato vissuto da tutte le persone interessate senza rancore, ma, al contrario, come una evoluzione e un’opportunità di crescita personale, familiare, professionale.

 

 

Foto: Terri Bleeker