
Antonella Franceschini – Officina Artigiana
Io e Antonella ci siamo conosciute nel 2015 durante uno dei miei incontri di gruppo, e all’inizio mai avremmo pensato che si potesse unire la kinesiologia con l’arte in maniera così efficace. Invece la nostra collaborazione ha prodotto risultati entusiasmanti.
Antonella è un’artista eclettica e piena di talento, che ora si occupa soprattutto di interior design e decorazione di interni per abitazioni private e locali commerciali.
Spesso si trova di fronte ambienti che non hanno (più) una storia, o ne hanno anche troppa; situazioni opposte ma risultati simili: luoghi tristi, senza vitalità né scopo.
Così, Antonella riprogetta da capo lo spazio per dargli una nuova identità, e mentre lei studia l’armonia di forme, colori e volumi, io opero in parallelo con il test: agisco sulle energie sottili dell’ambiente, sulla memoria del luogo, e comprendo come vanno inseriti i colori, le immagini, l’arredamento e ogni altro elemento stilistico. Con un’energia fresca e un’immagine nuova, l’ambiente è finalmente pronto per ripartire.
Ogni volta che collaboriamo, il test kinesiologico con le 9 fasi di monitoraggio guida la creatività di Antonella verso soluzioni che non sono solo bellissime da vedere, ma anche potenti sul piano energetico, perché ogni oggetto, colore, materiale, ha una sua frequenza specifica e scegliere il design in modo da armonizzare le frequenze di un ambiente permette di potenziarlo e di accrescere il benessere di chi ci vive, ci lavora o semplicemente ci passa qualche ora per una cena.
Tra le nostre collaborazioni c’è ad esempio il bar-ristorante Ippopotamo, a Verona; altri progetti sono in fase di conclusione e vi aggiornerò appena saranno completati!
Ormai conosco bene il talento, la professionalità, l’amore che Antonella mette nel suo lavoro, e per questo vi consiglio veramente di visitare il suo sito: www.antonellafranceschini.com
Foto: Antonella Franceschini
Io e Antonella ci siamo conosciute nel 2015 durante uno dei miei incontri di gruppo, e all’inizio mai avremmo pensato che si potesse unire la kinesiologia con l’arte in maniera così efficace. Invece la nostra collaborazione ha prodotto risultati entusiasmanti.
Antonella è un’artista eclettica e piena di talento, che ora si occupa soprattutto di interior design e decorazione di interni per abitazioni private e locali commerciali.
Spesso si trova di fronte ambienti che non hanno (più) una storia, o ne hanno anche troppa; situazioni opposte ma risultati simili: luoghi tristi, senza vitalità né scopo.
Così, Antonella riprogetta da capo lo spazio per dargli una nuova identità, e mentre lei studia l’armonia di forme, colori e volumi, io opero in parallelo con il test: agisco sulle energie sottili dell’ambiente, sulla memoria del luogo, e comprendo come vanno inseriti i colori, le immagini, l’arredamento e ogni altro elemento stilistico. Con un’energia fresca e un’immagine nuova, l’ambiente è finalmente pronto per ripartire.
Ogni volta che collaboriamo, il test kinesiologico con le 9 fasi di monitoraggio guida la creatività di Antonella verso soluzioni che non sono solo bellissime da vedere, ma anche potenti sul piano energetico, perché ogni oggetto, colore, materiale, ha una sua frequenza specifica e scegliere il design in modo da armonizzare le frequenze di un ambiente permette di potenziarlo e di accrescere il benessere di chi ci vive, ci lavora o semplicemente ci passa qualche ora per una cena.
Tra le nostre collaborazioni c’è ad esempio il bar-ristorante Ippopotamo, a Verona; altri progetti sono in fase di conclusione e vi aggiornerò appena saranno completati!
Ormai conosco bene il talento, la professionalità, l’amore che Antonella mette nel suo lavoro, e per questo vi consiglio veramente di visitare il suo sito: www.antonellafranceschini.com
Foto: Antonella Franceschini