
Come riequilibrare i tuoi chakra… e la tua pace interiore
Ciclo di incontri a Brescia | Concluso
L’essere umano non è solo corpo fisico ma anche energia o corpo energetico, come tutto ciò che ci circonda. Questa teoria arriva dalla Medicina Tradizionale Cinese e dagli antichi testi sacri di India, Nepal e Tibet che risalgono al 1500 a.c., conosciuti come i VEDA.
Tanto quanto il corpo umano è composto da una ricchezza di organi, tessuti, muscoli, ossa, sistema linfatico e circolatorio in collegamento, così il corpo energetico è costituito da corpi energetici, meridiani e chakra in collegamento tra loro e con il nostro corpo fisico.
Il nome deriva dalla parola sanscrita cakra che vuol dire “vortice” o “ruota” per la loro forma circolare. A me invece piace definirli “biblioteche” perché al loro interno viene trascritto tutto quello che viviamo, in ogni minimo particolare. Sono un punto di unione tra la fisiologia e la coscienza e sono situati in corrispondenza dei principali organi vitali. Ci sono molteplici motivi per cui un cakra comincia a congestionarsi e girare più lentamente e uno di questi è il conflitto interiore.
È importante riequilibrare i cakra perché quando il corpo è in equilibrio e in armonia sarà anche in salute e si può godere al massimo della propria energia vitale, ricordandosi sempre che tutto ciò che vive ha una sua vibrazione ed energia…
In questi otto incontri abbiamo esplorato la natura, il potere e le caratteristiche di ogni chackra: a ciascuno di essi abbiamo dedicato una serata, entrando nella sua frequenza attraverso i colori, ricordando i suoi insegnamenti attraverso la musica e riattivando la sua energia attraverso tecniche e meditazioni specifiche; nell’ultimo incontro, abbiamo invece lavorato sull’equilibrio complessivo dei sette chackra: dopo averli attivati, li abbiamo armonizzati in un unico flusso di energia vitale, che è la base del nostro benessere e della nostra stessa esistenza.
Se desideri partecipare agli incontri o avere maggiori informazioni in merito scrivimi una email a info@lorettazanetello.it o contattami al 328 1225499
Foto: Aarón Blanco Tejedor
Ciclo di incontri a Brescia | Concluso
L’essere umano non è solo corpo fisico ma anche energia o corpo energetico, come tutto ciò che ci circonda. Questa teoria arriva dalla Medicina Tradizionale Cinese e dagli antichi testi sacri di India, Nepal e Tibet che risalgono al 1500 a.c., conosciuti come i VEDA.
Tanto quanto il corpo umano è composto da una ricchezza di organi, tessuti, muscoli, ossa, sistema linfatico e circolatorio in collegamento, così il corpo energetico è costituito da corpi energetici, meridiani e chakra in collegamento tra loro e con il nostro corpo fisico.
Il nome deriva dalla parola sanscrita cakra che vuol dire “vortice” o “ruota” per la loro forma circolare. A me invece piace definirli “biblioteche” perché al loro interno viene trascritto tutto quello che viviamo, in ogni minimo particolare. Sono un punto di unione tra la fisiologia e la coscienza e sono situati in corrispondenza dei principali organi vitali. Ci sono molteplici motivi per cui un cakra comincia a congestionarsi e girare più lentamente e uno di questi è il conflitto interiore.
È importante riequilibrare i cakra perché quando il corpo è in equilibrio e in armonia sarà anche in salute e si può godere al massimo della propria energia vitale, ricordandosi sempre che tutto ciò che vive ha una sua vibrazione ed energia…
In questi otto incontri abbiamo esplorato la natura, il potere e le caratteristiche di ogni chackra: a ciascuno di essi abbiamo dedicato una serata, entrando nella sua frequenza attraverso i colori, ricordando i suoi insegnamenti attraverso la musica e riattivando la sua energia attraverso tecniche e meditazioni specifiche; nell’ultimo incontro, abbiamo invece lavorato sull’equilibrio complessivo dei sette chackra: dopo averli attivati, li abbiamo armonizzati in un unico flusso di energia vitale, che è la base del nostro benessere e della nostra stessa esistenza.
Se desideri partecipare agli incontri o avere maggiori informazioni in merito scrivimi una email a info@lorettazanetello.it o contattami al 328 1225499
Foto: Aarón Blanco Tejedor